SAGGI

CASA EDITRICE   ECOMIND, Salerno

“ Problem solving  “di P. Spagnulo
Una life skill importante da apprendere per imparare ad affrontare e risolvere i problemi, siano essi di natura pratica, comportamentale o emotiva.

“ Autostima, assertività e atteggiamento positivo ”di M.Giannantonio, M.L. Boldorini
Come imparare a far crescere la propria autostima  acquisendo capacità comunicative assertive e fiducia in se stessi nel fronteggiare situazioni, relazioni e problemi.

“ Ansia e attacchi di panico ” di P. Spagnulo, M.Falcone, M. Giannantonio
Un efficace programma terapeutico dell’ansia e degli attacchi di panico, basato sulla psicoterapia ad orientamento cognitivo-comportamentale, un libro utilissimo anche come strumento di autoaiuto.

“ Vincere le ossessioni” di G. Melli
Un rigoroso impianto terapeutico  ad orientamento cognitivo-comportamentale del disturbo ossessivo-compulsivo.

“ Il timore degli altri “ di L, Bislenghi,  N. Marsigli
Un libro utilissimo in psicoterapia e come strumento di autoaiuto per affrontare efficacemente timidezza, fobie, autoemarginazione.

“ Fiori senza luce “ di M.Giannantonio
Il libro affronta il complesso mondo della sessualità femminile e dei disturbi del comportamento sessuale femminile con rigore scientifico, ma con grande chiarezza espositiva.

CASA  EDITRICE  FELTRINELLI , Milano

“ Un genitore quasi perfetto” di Bettelheim
Un aiuto per comprendere ed affrontare le difficoltà della crescita dei figli, dai primi anni all’adolescenza, per la costruzione dell’identità.
 
“ Le madri non sbagliano mai” di Bollea
Amore, disponibilità all’ascolto, il ruolo materno e paterno, la responsabilità affettiva e sociale di essere genitori attenti e capaci.Lo sviluppo del dolore e della serenità.


“ L’età dell’oro” di Fabbrini e Melucci
L’adolescenza come dimensione tra ricerca della propria identità e differenziazione dal mondo degli adulti, tra disorientamento e bisogni di sicurezza.

“ Donne che mangiano troppo”di Gockel
I disturbi del comportamento alimentare, il disagio psicologico e la compensazione sbagliata attraverso il cibo.
  
“ Donne che amano troppo” di Norwood
Un percorso di crescita e di promozione  della consapevolezza  in aiuto di quelle donne la cui dipendenza affettiva impedisce loro di separarsi da uomini inadeguati.
  
“ I no che aiutano a crescere “ di Phillis
Uno strumento utile per i genitori  per aiutarli a dire anche ” no “ ai propri figli, per consentire loro di crescere anche attraverso il rifiuto.

CASA  EDITRICE  ERICKSON, Trento

“ Educare le life skills” di Marmocchi e altri
Come promuovere le abilità psicosociali e affettive secondo l’Organizzazione Mondiale della Sanità.Un libro guida per Insegnanti, Educatori, Psicologi con una parte rivolta direttamente ai giovani.
  
“ Il bambino che sei stato” di Missildine
Una riflessione e una ricerca nella propria età infantile, un metodo per la conoscenza di sé attraverso schemi psicologici introiettati dai propri genitori con l’educazione ricevuta.

 
“ Bullismo: le azioni efficaci nella scuola” di E. Menesini
Un valido strumento per genitori, insegnanti ed educatori per capire il fenomeno del bullismo nell’infanzia e nell’adolescenza e per prevenire le sopraffazioni e i comportamenti violenti.

“ Burnout e organizzazione “ di Maslach e Leiter
La demotivazione al lavoro  viene considerato un “problema professionale” , non “una colpa” della persona, spesso dovuto a una cattiva leadership e ad un cattivo funzionamento dell’organizzazione lavorativa. Il libro offre due percorsi di intervento che possono essere messi in atto sia dal lavoratore che dalla organizzazione.

CASA EDITRICE FRANCO ANGELI, Roma

“ Mobbing ,conoscerlo per vincerlo “ di Haral Ege
Abusi, vessazioni, violenze psicologiche, caratteristiche, sviluppo del mobbing, metodi e strategie preventive e di trattamento in un libro del noto esperto di mobbing, diretto non solo a formatori, responsabili delle risorse umane,  professionisti e operatori , ma anche alle persone mobbizzate che potranno trarne utili suggerimenti  per mettere in atto risposte comportamentali efficaci.“

CASA  EDITRICE  ERICKSON, Trento

“ Liberarsi dal troppo amore” di Inama
L’esperienza di donne dipendenti affettive che hanno affrontato le loro paure e le loro difficoltà di  individuazione in un gruppo di autoaiuto.

 
|Home | Chi siamo | Dove Siamo | Contatti | Partnership | Press | Aree Tematiche | Termini di Utilizzo | Codice Deontologico | Biblioterapia |

| Link Utili | Articoli | Curriculum Vitae | Eventi e Progetti | Recensioni Libri | Formazione | La Filiera del Libro |
www.biblioterapia.it  Tutti i Diritti Riservati 2006 - 2012 ©